Comunicati Stampa

Assemblea elettiva 2017

Tirrenia – 14/01/17

Il Comitato regionale toscano della Federazione Italiana Rugby rinnova la fiducia a Riccardo Bonaccorsi, che è stato eletto col 98,7 % dei voti durante l’assemblea elettiva tenutasi a Tirrenia sabato 14 gennaio. Pronto per la nuova avventura che lo vedrà impegnato per il terzo incarico consecutivo, il neo eletto presidente Bonaccorsi ha dichiarato: “Ringrazio le società per la fiducia che mi hanno accordato ancora una volta. Questo per me rappresenta una conferma del lavoro sin qui svolto e mi offre la possibilità di proseguire con il mio programma elettorale con rinnovato entusiasmo. Ho ancora energia, entusiasmo e nuove idee per far crescere questo sport. Il rugby adesso deve puntare sulla crescita dei dirigenti perchè solo attraverso di loro può passare un reale e concreto rinnovamento dell’intero movimento del rugby toscano”.

Il presidente Riccardo Bonaccorsi durante il suo discorso all’assemblea elettiva ha anche fatto il punto sui suoi precedenti mandati: “Il movimento toscano è estremamente solido – ha dichiarato – possiamo contare su oltre 9000 tesserati. Siamo diventati la quarta regione italiana per importanza dietro il Veneto, la Lombardia e il Lazio”. Sono inoltre stati riconfermati 4 consiglieri su 7 dello scorso mandato: a Bertocchi, Bartolini, Barcaglioni e Sardelli, si aggiungono Cocchi di Arezzo, Bartolomucci di Siena e Fusi di Prato a testimonianza della presenza territoriale di tutta la Toscana nel consiglio.

“In questa nuova avventura grande importanza verrà data al ruolo delle società sportive, che rappresentano l’elemento fondamentale del movimento. Ecco perchè voglio puntare su una formazione periodica e attenta dei dirigenti tramite corsi di formazione. Intendo sensibilizzare e coinvolgere anche gli ex atleti, che rappresentano una vera e propria risorsa in modo da favorire un continuo e naturale passaggio di consegne tra chi questo sport lo ha amato da sempre e le nuove leve. Grande attenzione del comitato regionale anche al settore propaganda, al rugby femminile, che in questi anni ci sta regalando grandi soddisfazioni, e a tutti quegli eventi che possono portare il rugby sia nelle scuole che nelle piazze sempre di più a contatto con i ragazzi”.

Il presidente Bonaccorsi ha poi concluso il suo intervento: “Ritrovarsi per lavorare insieme è un inizio, restare per lavorare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”.