Sempre di più, nelle ultime stagioni, la Toscana si è confermata come una delle realtà regionali più importanti e prolifiche nel panorama nazionale non solo per l’ottimo numero di praticanti, ma anche per la qualità della formazione, che raggiunge sempre più spesso eccellenti risultati, il cui apice è l’espressione di giocatori che vestono la maglia azzurra.
Nelle ultime stagioni, grazie all’impegno e agli sforzi compiuti dai club sia per il reclutamento che per offrire costantemente una formazione sempre migliore, si è consolidato il numero di atleti che hanno preso parte ai raduni delle nazionali giovanili e maggiore, motivo di orgoglio per la regione tutta.
Un movimento regionale, il nostro, da sempre molto attivo che ha espresso costantemente una folta presenza di squadre nei campionati élite U18 e U16, garantendo un innalzamento della competitività completando la proposta formativa federale per tutti quei ragazzi che hanno scelto di condividere un percorso tra club ed i centri di formazione permanente.
I “segreti” di questi successi sportivi sono pochi e semplici: tanta continuità del lavoro, impegno e passione da parte dei club ma sopratutto dei ragazzi che hanno raggiunto livelli di eccellenza con dedizione, sacrificio e dimostrando anche grande maturità nel conciliare studio, sport e famiglia.
La lunga sosta dovuta alla pandemia globale non ha impedito, alla ripresa delle attività, di poter applaudire e tifare i non pochi toscani convocati con le nazionali U18, U20 e Nazionale Maggiore.
Il 6Nazioni U20 di quest’anno, insolitamente in corso nella stagione estiva, vede la presenza di 5 toscani sempre impiegati nelle partite fin qui disputare: Lorenzo Pani, Ion Neculai, Matteo Baldelli (Cavalieri Union Rugby Prato Sesto), Lorenzo Cannone (fresco di firma con Benetton Treviso), Simone Gesi (Rugby Colorno).
Anche in Nazionale U18 è importante segnalare la convocazione che è arrivata per 4 atleti: Riccardo Bartolini (Rugby Florentia), Diego De Rossi, Alessandro Gesi (Rugby Livorno 1931), Giacomo Romei (Cus Siena Rugby).
Nella rappresentativa azzurra Seven, guidata da Andy Vilk, da segnalare la presenza del livornese Rocco del Bono, attualmente in forza al Rugby Colorno.

Infine, ma non per ultimi, sono tutti stabilmente nel giro della Nazionale, il fiorentino Niccolò Cannone (Benetton Treviso) ed i livornesi Gianmarco Lucchesi e Federico Mori, rispettivamente impegnati nel Pro14 il primo sponda Treviso, il secondo alle Zebre.