Comunicati Stampa

Leghorn 1766: il calcio fiorentino e l’origine del rugby

Firenze, 17/11/2021 – E’ stato presentato questa mattina, presso la Sede del Coni Regionale di Viale Irlanda, il libro “Leghorn 1766: il calcio fiorentino e l’origine del rugby”, scritto da Filippo Giovannelli e Matteo Poggi.

Scopo della pubblicazione è il focus sulle origini del gioco del rugby, le caratteristiche comuni con il calcio storico e la sua diffusione prima su scala locale e poi globale: al centro la Toscana e al sua identità, che da sempre si contraddistingue in ogni campo e non di meno anche nello sport.

Alla presentazione ha partecipato, insieme agli autori, il Presidente del Coni Regionale Simone Cardullo, che ha aperto l’evento, Cosimo Guccione Assessore allo Sport del Comune di Firenze e il Presidente CRT Riccardo Bonaccorsi che è intervenuto e ha inoltre curato e redatto la nota introduttiva della pubblicazione.

Il famoso gesto di William Webb Ellis, vuole la leggenda che abbia sancito la nascita del rugby come oggi è conosciuto ma il fatto non è storicamente provato: da qui prende avvio un excursus sulle tappe che nei secoli hanno portato alla forma definitiva del gioco che oggi conosciamo con tanti approfondimenti e curiosità sorpredenti.

Da Livorno a Liverpool, un percorso stimolante e colmo di aneddoti inerenti la genesi e sviluppo del gioco con la palla in diverse forme: calcio, rugby e calcio storico.

Importante la collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno, che ha contribuito alla ricerca delle fonti per ricostruire la storia e e le storie che popolano il volume.

 

La presentazione è stata trasmessa anche in diretta sul canale YouYube del Comitato Regionale Toscano.